Le Losanghe al miele sono dei dolci a forma di rombo preparati con miele e noci. Sono facili e veloci, si cuociono in pochi minuti e bastano davvero pochi ingredienti. Sono dolci invernali e a casa nostra si preparano solo nel periodo natalizio come da tradizione. L’aspetto è semplice tipico dei dolci della nonna dove ciò che conta sono gli ingredienti e non l’estetica. Piacciono molto anche ai bambini per i quali possono essere una merenda nutriente. A Natale ci piace presentarli in un vassoio insieme ai dolci natalizi tipici Umbri e ai dolci natalizi più tradizionali.
Losanghe al miele

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Persone: 15 pezzi

Losanghe al miele
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo Totale: 45 minuti
- Persone: 15 pezzi
Ingredienti
- 275 gr noci, pulite
- 350 gr miele, millefiori
- 200 gr farina 00
- buccia grattugiata di mezza arancia

Preparazione
Tritiamo le noci grossolanamente e teniamo da parte. Sciogliamo poi il miele a bagnomaria in modo che risulti abbastanza liquido.
In una ciotola capiente o direttamente su un piano di lavoro, versiamo la farina e le noci tritate e mescoliamo. Aggiungiamo il miele sciolto e la buccia grattugiata d’arancia e amalgamiamo bene il tutto.
Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro e formiamo un rotolo lavorando con le mani.
Tagliamo il rotolo in parti uguali facendo tagli di traverso in modo da formare dei rombi.
Disponiamo i rombi su una teglia ricoperta di carta forno e lasciamo riposare per circa 1 ora.
Inforniamo in forno caldo preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti. Controlliamo il livello di cottura aumentando al massimo di 5 minuti.
Consigli
Le losanghe si conservano per 15 giorni in una scatola di latta o un barattolo di vetro.