Medio
-
La Torta anniversario matrimonio è il dolce che abbiamo preparato per festeggiare il cinquantesimo di matrimonio di due persone speciali, i genitori di Angela. Per soddisfare i loro desideri abbiamo realizzato una torta con una base leggera senza burro tipo Chiffon Cake farcita con Crema aromatizzata al rum, panna montata e fragole. E’ una torta con un leggero retrogusto di limone che la rende meno grassa al palato. Ha un sapore straordinario ed è amatissima da grandi e bambini. Non è difficile da fare a casa, dovrete avere solo un po’ di pazienza per far raffreddare la base e la…
-
I Donuts sono le famose ciambelle americane fritte o al forno ricoperte di glassa colorata e praline di zucchero. Pur essendo rinomate come ciambelle americane, pare che le vere origini siano però olandesi. Di certo tuttavia, sono il dolce simbolo della pasticceria statunitense. La nostra ricetta arriva direttamente dagli Stati Uniti e prevede la cottura in forno che li rende più leggeri e digeribili. Per ottenere l’impasto possiamo utilizzare una planetaria ma è abbastanza semplice lavorarlo anche a mano. E’ importante tenere in considerazione i lunghi tempi di lievitazione (circa 5 ore). Di solito decoriamo i donuts con la glassa di zucchero…
-
La Pizza di Pasqua umbra dolce è una preparazione tipica della nostra città Terni. In ogni casa durante il periodo pasquale troverete le pizze sia dolci che al formaggio con ricette tramandate da generazioni. Il liquore utilizzato è un preparato di aromi e spezie che le drogherie della città vendono proprio in occasione della Pasqua. Fondamentale per la buona riuscita è la lievitazione lenta e la cottura al termine della quale si formerà una crosticina più scura in superficie. Le nostre nonne preparavano tante pizze che facevano lievitare in una madia di legno e cuocevano nel forno a legna del…
-
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce che viene preparato tipicamente il giorno di San Giuseppe per festeggiare la festa del papà. Gli ingredienti principali per la preparazione delle zeppole sono la Pasta Choux (stesso impasto dei bignè) e la Crema pasticcera. Non possono poi mancare le amarene sciroppate da mettere sopra alla crema e una spolverata di zucchero a velo. Sono tipiche della tradizione campana anche se vengono preparate in altre parti d’Italia. La ricetta originale prevede che la zeppola venga cotta friggendola nell’olio, ma molti come noi, preferiscono la cottura al forno. Le realizziamo con…
-
Conosci l’origine della Torta mimosa ? E’ un dolce creato negli anni Cinquanta da Adelmo Renzi, un cuoco originario della provincia di Rieti. Nel 1962 Adelmo Renzi fu invitato ad un concorso di pasticceria a Sanremo e portò questo dolce per omaggiare la città dei fiori. Gli ingredienti necessari per realizzarla sono Pan di spagna e Crema diplomatica. Viene ricoperta con briciole o pezzetti di Pan di spagna che le danno l’aspetto del fiore di mimosa. Grazie a questo suo aspetto ormai è il dolce preparato per festeggiare la Festa della Donna l’8 Marzo . Ci sono diverse versioni di questa…
-
I Biscotti a scacchi, sono frollini al doppio gusto e bicolore perfetti per la merenda o da inzuppare nel latte. Sono molto friabili, gustosi e accattivanti per il loro aspetto e piacciono molto ai ragazzi. Abbiamo utilizzato una frolla senza uova preparata in pochissimi minuti solo con zucchero, burro, farina. Una parte della frolla invece contiene cacao in modo da ottenere l’effetto a scacchi. Sia l’impasto che la cottura sono molto veloci, ma serviranno due ore di riposo della pasta e un po’ di pazienza per la preparazione. Di solito prepariamo i biscotti a scacchi insieme ai Biscotti al cacao…
-
Le Castagnole sono un tipico dolce italiano di Carnevale. Sono delle palline morbide e golose, che prepariamo in pochissimi minuti con un impasto molto semplice da fare. Hanno la grandezza simile ad una noce e una base di farina, uova, olio e zucchero, che vengono fritte in olio bollente e poi passate nello zucchero. La ricetta di seguito riportata è quella che faceva nonna che oltre a passarle nello zucchero versava sopra anche qualche goccia di Alchermes. C’è chi dopo averle fritte le passa in un mix di zucchero e cannella e chi invece ama riempirle con la Crema pasticcera. Una cosa è certa,…
-
La Red velvet è una torta tipica degli Stati Uniti inventata dalla celebre pasticceria Magnolia Bakery di New York. Non dimenticherò mai la prima volta che ho guardato con incanto le vetrine della pasticceria. Le torte esposte sembravano surreali, i pasticceri in vetrina le decoravano con una velocità incredibile. L’aspetto era strepitoso ma da sempre avevo l’idea che i dolci americani fossero un po’ “pesanti”. Altissimi, colorati e con tanto burro, insomma belli solo da vedere. Ho scoperto invece durante il mio mese di permanenza, che alcuni dolci erano anche molto buoni e la Red Velvet era tra quelli. In…
-
La New York Cheesecake è il dolce simbolo dell’America. Un dolce con una base di biscotti secchi sbriciolati, burro e tantissima crema al formaggio. La troverete ovunque negli Stati Uniti e non riuscirete a ripartire senza averne assaggiata una fetta. La ricetta che vi presentiamo arriva direttamente dal ricettario di Anna, una mia carissima amica americana. Me l’ha insegnata proprio quando sono stata per un po’ di tempo a casa sua ed è stato un vero colpo di fulmine. Questa versione è la New York Cheesecake liscia accompagnata solo da un po’ di panna montata e cotta in forno a…
-
La Rocciata Umbra è un dolce tradizionale molto gustoso. Nonna la chiamava Tortella e ogni anno la preparava subito dopo Natale utilizzando la frutta secca avanzata dopo la preparazione del Pampepato. E’ la forma arrotolata del dolce che le ha dato il nome di Rocciata. Si prepara realizzando una pasta molto semplice con farina, olio, acqua, uova e un po’ di zucchero che avvolge un ripieno ricco di frutta secca, cioccolato, mele e uva passa. La nostra ricetta prevede la cottura al forno mentre alcuni preferiscono friggerla. Nonna cospargeva poi la superficie con alchermes e zucchero a velo… una vera…