Medio
-
La Pastiera napoletana è uno dei dolci simbolo della tradizione partenopea. Si prepara in occasione della Pasqua ma è amata tutto l’anno per il suo sapore unico e avvolgente. Questa ricetta nasce a Napoli e ha origini antiche, tramandate di generazione in generazione. La ricetta che vi proponiamo è quella della nostra amica Sonia ma con una piccola modifica data dall’assenza di canditi che amiamo poco. Un guscio friabile di pasta frolla racchiude un ripieno cremoso e profumato a base di ricotta, grano cotto, uova, zucchero e scorze di agrumi, il tutto arricchito dall’aroma inconfondibile dei fiori d’arancio. Preparare la…
-
La Crostata di mele e noci è un dolce dal sapore avvolgente e rustico, perfetto in autunno e inverno . La combinazione di ingredienti semplici come la pasta frolla, le mele cotte in padella con zucchero di canna e limone e un tocco di cannella, crea un mix irresistibile di dolcezza e freschezza. L’aggiunta delle noci dona croccantezza, completando questo dessert in modo delizioso. E’ una variante della classica crostata di mele, arricchita da un ripieno che esplode di sapore. Le mele, tagliate a pezzettoni e caramellate leggermente con lo zucchero di canna, mantengono una consistenza morbida. Il succo di…
-
La Torta con more e crumble è un dolce che unisce il sapore intenso delle more a una consistenza croccante e burrosa. Questo dessert è perfetto per ogni occasione: una colazione golosa, una merenda rilassante o un dolce dopo cena che conquisterà tutti. Le more, con il loro sapore leggermente acidulo e la consistenza succosa, sono le protagoniste di questa torta. Ricche di vitamine e antiossidanti, non sono solo deliziose, ma anche un toccasana per la salute. Abbinate a un impasto soffice e profumato, creano un equilibrio perfetto tra dolce e aspro che conquista il palato al primo morso. La…
-
La Crostata con base morbida e crema diplomatica è un dolce che ben si presta ad essere servito sia come fine pasto che utilizzato come torta di compleanno. La base morbida è semplicissima da fare, cuoce in pochi minuti e può essere farcita in tanti modi diversi a seconda dei gusti e delle circostanze. Per realizzare questo tipo di base è necessario utilizzare il famoso “Stampo furbo”, quello con lo scalino. Questo stampo crea un incavo perfetto per essere riempito con qualsiasi tipo di farcitura. Noi abbiamo utilizzato la farina di riso per ottenere una base senza glutine, avendo una…
-
Il Plumcake pere e cioccolato è un dolce soffice che prepariamo prevalente in autunno e primavera quando è possibile trovare in commercio pere gustose. E’ leggero con olio e farina integrale e molto scenografico in questa versione con pere intere all’interno dell’impasto. Il dolce può essere preparato anche con le pere a pezzetti nel caso in cui vogliate servirlo come dolce da colazione o merenda. Se invece avete modo di offrirlo ai vostri ospiti allora la versione con la pera intera è sicuramente più adatta e potete anche accompagnarla con un ciuffo di panna montata. La pera, insaporita con il…
-
La Sbriciolata mele e arance è un dolce leggero e gustoso preparato con frolla senza glutine e una farcitura di mele e arance a pezzetti. E’ croccante all’esterno e morbida all’interno grazie alla presenza della marmellata di mele cotogne e delle composta di arance e mele passate in padella. La frolla con farina di riso e olio la rende perfetta anche per gli intolleranti al glutine e al lattosio. Chi non ha problemi di intolleranze può sempre sostituire la base con Pasta frolla tradizionale. E’ un dolce adatto in ogni momento della giornata, non contiene molto zucchero quindi è ottimo…
-
La Sbriciolata con crema e mirtilli è un dolce molto gustoso simile ad una crostata che si prepara sbriciolando la pasta frolla in superficie. Può essere farcita in diversi modi, con marmellata, ricotta o creme di qualsiasi tipo. In questo caso noi abbiamo scelto la Crema pasticcera e i mirtilli freschi, un abbinamento davvero azzeccata. Ad ogni morso scoprirai il contrasto tra la crema dolce e il gusto aspro dei mirtilli accompagnato da una frolla che si scioglie in bocca. E’ un dolce semplice da preparare, basta impastare pochi minuti con le mani farina, burro zucchero uova e lievito. Anche la preparazione della…
-
La Torta Nua con crema particcera è una torta soffice e molto gustosa grazie alla presenza di crema pasticcera nell’impasto. Si caratterizza proprio per la Crema Pasticcera che viene versata con il cucchiaio sulla superficie della torta prima di cuocerla. E’ delicata e leggera, perfetta per merenda o colazione ma anche servita a fine pasto insieme ad un buon caffè. A scelta potete utilizzare la Crema pasticcera al limone o quella aromatizzata al rum a seconda dei vostri gusti. L’impasto di questa torta è ottimo anche mangiato semplice o farcito con altri tipi di creme, tipo la crema al caffè…
-
La Torta francese alle fragole, chiamata appunto Fraisier è un dolce non solo buonissimo ma anche molto bello da vedere. La nostra è una versione facilitata, ottenuta con Pan di Spagna, fragole e Crema al mascarpone. L’abbiamo decorata con la stessa crema e le fragole fresche. Molti la preparano utilizzando la Crema diplomatica, altri la Crema Mousseline preparata con burro. Ha un sapore unico nel quale spicca il gusto fresco delle fragole presenti sia all’esterno che all’interno della torta. Per la preparazione di questa torta è fondamentale utilizzare fragole di buona qualità essendo l’ingrediente principale. E’ un dolce che si…
-
La Sbriciolata con crema al cioccolato è un dolce simile ad una crostata che viene preparato sbriciolando la pasta frolla in superficie. Possiamo realizzarla con varie farciture, marmellata, ricotta o creme di qualsiasi tipo. In questo caso noi abbiamo scelto di farcirla con la Crema pasticcera al cioccolato che soddisfa sempre tutti i palati. E’ un dolce semplice da preparare, basta impastare pochi minuti con le mani farina, burro zucchero uova e lievito. Se non avete tempo di preparare la crema utilizzatene una pronta spalmabile, un po’ di pasta irregolare in superficie, qualche minuto in forno e il gioco è…